Abstract
Si tratta di una presentazione critica del pensiero di Legendre, che analizza l'itinerario storico, filosofico-giuridico, psicologico-sociale dell'autore inserendolo tra i protagonisti attuali del dibattito concernente la teologia politica. L'articolo propone la denominazione di 'teologia giuridico-politica' per sottolineare la valenza giuridica del discorso legendriano, mostrando i nessi tra gli aspetti antropologici, teologici, giuridici e psicologici della concezione del fondamento dell'autore.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Nominare Dio invano? Orizzonti per la teologia filosofica |
Editore | Glossa |
Pagine | 397-433 |
Numero di pagine | 36 |
ISBN (stampa) | 9788871052649 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2009 |
Keywords
- Corpus Iuris
- Legendre
- fondamento
- psicoanalisi
- teologia politica