Nicia oikonomos. Politica e oikonomia nell'Atene del V secolo

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Nicia può essere considerato un modello di oikonomos ateniese del V secolo che gestiva le sue proprietà con grande scrupolo, riproducendo la medesima attenzione gestionale anche nella vita politica, come emerge per esempio nei discorsi circa i preparativi necessari per la spedizione in Sicilia. In questa veste egli rappresenta la sovrapposizione tra la figura dell'oikonomos e quella del politico, per il quale la polis non è altro che un oikos più grande, descritta nel IV secolo da Platone e Senofonte, ponendosi quindi all'inizio di quel processo di professionalizzazione dell'oikonomia che si completerà nel secolo successivo con la piena separazione tra sfera privata e sfera pubblica.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Nicia oikonomos. Politics and oikonomy in 5th century Athens
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)121-137
Numero di pagine17
RivistaIncidenza dell' Antico
Volume13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • Storia greca - Nicia - Atene - economia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Nicia oikonomos. Politica e oikonomia nell'Atene del V secolo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo