Museografia. Guida per una giusta idea ed un utile allestimento dei Musei

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

Museografia di Caspar Friedrich Neickel, edito in tedesco e in caratteri gotici a Lipsia e Breslavia nel 1727, appare finalmente tradotto e in caratteri latini. A fronte dell’imponente produzione di cataloghi pubblicati tra la fine del secolo XVII e gli inizi del successivo, che ancora custodiscono e diffondono l’eidos delle singole collezioni di naturalia e artificialia, l’opera di Neickel, anagramma di Einckel, si offre quale prima indagine d’insieme del panorama collezionistico europeo. L’indagine sulle forme e la denominazione delle varie tipologie museali, gli interrogativi sulla genesi del collezionismo e sui musei un tempo famosi nel mondo, l’individuazione delle biblioteche e dei testi indispensabili per risolvere gli interrogativi che un museo determina, il tentativo di fornire una definizione chiara ed esauriente dei naturalia e artificialia, dei mirabilia, e persino una sorta di decalogo – venticinque regole in realtà – sul modo più corretto per affrontare una visita ad un museo, trovano in Neickel uno spazio assolutamente originale.
Lingua originaleItalian
EditoreClueb
Numero di pagine422
ISBN (stampa)88-491-2435-X
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2005

Keywords

  • Allestimento
  • Barocco
  • Biblioteche
  • Illuminismo
  • Musei
  • Wunderkammer

Cita questo