Modelli organizzativi per la cura della salute mentale e della schizofrenia in Lombardia, Lazio e Sicilia

ELENKA BRENNA, Valentina Lista, Paolo Sciattella, Federico Spandonaro

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

A partire dalla legge Basaglia, approvata nel 1978, le Regioni italiane hanno sviluppato modelli eterogenei per l’assistenza dei malati psichiatrici. Alcune Regioni hanno investito risorse nello sviluppo dei servizi territoriali mentre altre hanno optato per il potenziamento dell’offerta di posti letto nei reparti psichiatrici ospedalieri, con la conseguenza che il percorso di presa in carico del paziente psichiatrico in generale, e schizofrenico in particolare, sembra maggiormente dettato dalla struttura regionale dell’offerta che dalle esigenze della domanda. Il lavoro si concentra su tre Regioni, Lombardia, Lazio e Sicilia, e analizza l’assorbimento medio di risorse per il ricovero dei malati schizofrenici, evidenziando differenze nei percorsi assistenziali e nell’impiego delle risorse fra i diversi livelli di cura.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Organizational models for the treatment of mental health and schizophrenia in Lombardy, Lazio and Sicily
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)53-70
Numero di pagine18
RivistaPOLITICHE SANITARIE
Volume13
Numero di pubblicazione2 Aprile Giugno 2012
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Costi diretti schizofrenia
  • legge Basaglia
  • modelli per la salute mentale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Modelli organizzativi per la cura della salute mentale e della schizofrenia in Lombardia, Lazio e Sicilia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo