Abstract
La crisi economica ha pesantemente aggravato i problemi dell’alloggio soprattutto per i migranti che mediamente hanno redditi inferiori a quelli degli italiani.
Inoltre, non solo per le persone più vulnerabili come gli stranieri, la possibilità di acquisto di un alloggio è diventata quasi una chimera anche a causa del forte restringimento del credito bancario. In tale contesto si è verificata una contrazione ancora più marcata (pari a circa il 45%) dei mutui concessi ai migranti. La restrizione, infatti, ha riguardato e riguarda sprattutto le persone che godono di redditi che la crisi ha reso meno sicuri.
Queste pesanti restrizioni, inoltre, hanno contribuito a dilatare enormemente le difficoltà dell’edilizia la quale, come noto, è anche uno dei più importanti settori per capacità di coinvolgere altre industrie manifatturiere e, grazie anche all’indotto, per l’offerta di lavoro agli stranieri.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Un lungo viaggio nella geografia umana della Sardegna. Studi in onore di Antonio Loi |
Editore | Patron Editore |
Pagine | 61-72 |
Numero di pagine | 11 |
ISBN (stampa) | 9788855532662 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2014 |
Pubblicato esternamente | Sì |