Abstract
L'ordinamento italiano, al pari di altri ordinamenti europei, continua ancora oggi a prevedere, a distanza di molti anni dalla completa liberalizzazione delle attività di vendita dell'energia elettrica e del gas naturale, sistemi di (indiretta) regolazione tariffaria dei prezzi per larga parte dei clienti finali. Il saggio, dopo avere chiarito i tratti essenziali (non sempre agevoli da cogliere) di tali sistemi, ne valuta criticamente la coerenza con i principi e le norme posti a livello UE, evidenziando la necessità di una loro tempestiva revisione.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Annuario di diritto dell'energia 2015. La tutela dei consumatori nei mercati energetici |
Editore | Il Mulino |
Pagine | 135-154 |
Numero di pagine | 20 |
ISBN (stampa) | 8815257519 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2015 |
Keywords
- Tutela utenti energia regolazione tariffaria