Abstract
L’autrice segnala due sonetti sul passero solitario finora sfuggiti agli studiosi del topos e ignorati dai commentatori di Leopardi: il primo, che compare nelle Rime di Giovan Battista Marino, pone il passero solitario nel coro angelico formato dagli uccelli di un giardino, celebrandone il bel canto e l’alto volo; il secondo, che figura nella Selva poetica di Giuseppe D’Alessandro, mostra alcune notevoli affinità con il canto leopardiano, a partire dal rapporto di somiglianza-dissimiglianza tra l’uccello e il poeta.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Marino, D'Alessandro and two new lonely sparrows |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 447-455 |
Numero di pagine | 9 |
Rivista | Critica Letteraria |
Numero di pubblicazione | 196 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Giacomo Leopardi
- Giovan Battista Marino
- Giuseppe d’Alessandro
- intertestualità
- tematologia