Lo sport in pillole. Farmaci e doping nello sport non professionistico

ROSALBA ALTOPIEDI, Daniele SCARSCELLI

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

In questo volume presentiamo i risultati di uno studio finalizzato ad indagare, attraverso la prospettiva sociologica, l’uso (legale e illegale) di farmaci ed integratori per migliorare la prestazione sportiva in un campione di atleti agonisti, non professionisti e maggiorenni. Abbiamo realizzato uno studio esplorativo (survey online) sul consumo di integratori e farmaci per migliorare le prestazioni sportive con lo scopo di raccogliere dati sulle caratteristiche di coloro che assumono sostanze performanti (dati socio-anagrafici, sport praticati, ecc.) e sui loro modelli di consumo e di comparare i profili degli atleti che non usano sostanze dopanti con coloro che le usano. La survey online è stata integrata da uno studio qualitativo, focalizzato sul consumo di sostanze dopanti, con l’obiettivo di: descrivere i percorsi attraverso i quali alcuni atleti arrivano ad utilizzare sostanze dopanti; comprendere i significati che essi attribuiscono alla loro esperienza con il doping. Questo studio rappresenta il primo tentativo, realizzato in Italia, di indagare come si diventa consumatori di sostanze dopanti.
Lingua originaleItalian
EditoreFranco Angeli
Numero di pagine227
ISBN (stampa)978-88-917-4425-8
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2016

Keywords

  • Doping
  • carriera deviante
  • stili di consumo.

Cita questo