Abstract
La ricerca propone una duplice tesi interpretativa in rapporto al pensiero di Claude Lefort. In primo luogo, desume dall'opera di Lefort il concetto di "incertezza democratica", evidenziandone i tratti di originalità in riferimento alle teorie della democrazia di stampo normativo e realista. L'obiettivo è collocare tale concetto all'interno di una peculiare genealogia del politico, centrata sulla funzione simbolica del potere es sul ruolo istituente dei conflitti. In secondo luogo, il lavoro individua nella rielaborazione del concetto di ideologia - cui Lefort dedica diversi scritti negli anni Settanta - uno snodo teorico ancora fecondo per l'analisi di alcuni fenomeni politici contemporanei. La ricerca intende restituire in tal modo un'immagine unitaria della filosofia politica lefortiana, pur analizzandone diffusamente i momenti di discontinuità interna; al tempo stesso, prova a tematizzare le categorie-cardine del pensiero di Lefort in rapporto al dibattito attuale sulla crisi e sul futuro della democrazia.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Democratic uncertainty. Ideology and power in Claude Lefort |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Istituzione conferente |
|
Supervisori/Consulenti |
|
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Claude Lefort
- democrazia radicale
- ideologia
- istituzione simbolica
- totalitarismo
SSD settore scientifico-disciplinare
- SPS/01 - Filosofia politica