Abstract
A Selinunte, nella stoà a Est del tempio C e sulla fronte del tempio P, sono documentate pavimentazioni in mattoni cotti. Si tratta di una fase di ristrutturazione degli edifici databile a prima del 409 a.C.
Si tratterebbe dunque di un esempio molto antico di uso dei mattoni cotti nell’architettura greca.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 315-320 |
Numero di pagine | 6 |
Rivista | SICILIA ANTIQVA |
Volume | 15 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2018 |
Keywords
- Selinunte
- architettura greca
- mattone cotto