L'immigrazione al centro: le elezioni del 2018 in Italia

N. Pasini, MARTA REGALIA

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Quali sono state le principali proposte politiche in materia di immigrazione e Unione europea? Gli autori si sono soffermati in particolar modo su due issue: l’atteggiamento verso le migrazioni e verso l’Unione europea. Nel presente capitolo, sono presentati i risultati di un’analisi dei programmi elettorali dei principali partiti in competizione alle elezioni politiche italiane del 4 marzo 2018. Gli autori analizzano dapprima i programmi dei principali partiti: Partito Democratico (PD), +Europa, Liberi e Uguali (LeU), la coalizione di centrodestra (Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Noi con l’Italia) e Movimento 5 stelle (M5s).Successivamente, dopo aver presentato i risultati elettorali, si sono analizzati le medesime issue all’interno del cosiddetto “contratto di governo” redatto e sottoscritto dalle due forze politiche, M5S e Lega, che all’inizio della legislatura hanno dato vita ad una nuova ed inedita maggioranza.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Immigration at the center: the 2018 elections in Italy
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteVentiquattro Rapporto sulle migrazioni 2018
EditoreFranco Angeli
Pagine199-211
Numero di pagine13
Volume24
ISBN (stampa)9788891780737
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • immigrazione
  • politica
  • elezioni
  • Italia
  • partiti
  • Lega
  • Movimento 5 Stelle
  • Partito Democratico

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'immigrazione al centro: le elezioni del 2018 in Italia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo