L'immagine analogica del robot nelle neuroscienze normative

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

L'articolo muove dal evidenziare come la riflessione teologica novecentesca abbia confinato il tema dell'analogia giuridico senza tener conto della problematica dell'analogia teologica. inserisce poi il neuroimaging nell'ambito delle storia delle immagini normative fondatrici, entro il contesto di una rappresentazione iconica della Terzietà e del fondamento del diritto, per giungere a una successione di tre epoche, legate alla costruzione normativa di un'alterità dell'umano: il divino, l'animale, il robot. Si concentra infine sull'uso della macchina nella costruzione del corpo umano nell'opera di Jam June Paik.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa tecnica e il senso. Oltre l'uomo?
EditoreGlossa
Pagine193-230
Numero di pagine38
Volume20
ISBN (stampa)9788871053608
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2015

Keywords

  • Nam June Paik
  • Robot
  • analogia
  • corpo
  • immagine
  • neuroimaging

Cita questo