L’Europa di Wilhelm Röpke. Liberalismo, federalismo, nazione

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

L'integrazione europea avviata nel secondo dopoguerra è il frutto di un dibattito ideale in corso da tempo. Il volume ricostruisce l'apporto fornito a quella discussione da Wilhelm Ropke (1899-1966), economista e intellettuale tedesco fuggito dalla Germania nel 1933 e protagonista, da Ginevra, della rifondazione politica ed economica del pensiero liberale nel cuore del Novecento. Dalla sua articolata elaborazione teorica, frutto di un confronto serrato con le maggiori personalità del tempo, emerge in particolare un'idea dell'unità europea da realizzare in chiave federativa e nel rispetto delle identità nazionali. Il volume si propone di precisare i contorni di tale visione, evidenziandone la distanza dal federalismo europeo più avanzato e dal funzionalismo comunitario. Nel contempo, la ricerca intende portare alla luce la dimensione costruttiva e peculiare dell'europeismo di Ropke.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Wilhelm Röpke's Europe. Liberalism, Federalism, Nation
Lingua originaleItalian
EditoreIl Mulino
ISBN (stampa)9788815298195
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Europa
  • Federalismo
  • Liberalismo
  • Nazione
  • Ropke

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’Europa di Wilhelm Röpke. Liberalismo, federalismo, nazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo