TY - JOUR
T1 - «LETIZIA CATTOLICA, ANTICO-EUROPEA»? QUALCHE OSSERVAZIONE SULLA ‘LETTERATURA’ SECONDO GIAMBATTISTA VICO TRA REPUBBLICA DELLE LETTERE E MONDO DELLE NAZIONI
AU - SINI, Stefania Irene
PY - 2016/1/1
Y1 - 2016/1/1
N2 - Intorno alla collocazione del pensiero e dell’opera di Vico rispetto al formarsi del moderno sistema della «letteratura». Su quale concezione di letteratura gli sia propria, come si configura la sua esperienza di lettore e autore – anche di componimenti poetici e scritti ‘ameni’ –, come intenda l’istituzione letteraria e come la inscriva nella propria attività intellettuale. L’attività creativa minore, l’uso dei termini «letterato» e «letteratura»; l’immagine del pubblico e i contorni dell’orizzonte di attesa; la valutazione della produzione letteraria contemporanea.
AB - Intorno alla collocazione del pensiero e dell’opera di Vico rispetto al formarsi del moderno sistema della «letteratura». Su quale concezione di letteratura gli sia propria, come si configura la sua esperienza di lettore e autore – anche di componimenti poetici e scritti ‘ameni’ –, come intenda l’istituzione letteraria e come la inscriva nella propria attività intellettuale. L’attività creativa minore, l’uso dei termini «letterato» e «letteratura»; l’immagine del pubblico e i contorni dell’orizzonte di attesa; la valutazione della produzione letteraria contemporanea.
KW - Giambattista Vico
KW - letterati
KW - modernità letteraria
KW - produzione minore vichiana
KW - Giambattista Vico
KW - letterati
KW - modernità letteraria
KW - produzione minore vichiana
UR - https://iris.uniupo.it/handle/11579/75558
U2 - 10.12862/Lab16SNS
DO - 10.12862/Lab16SNS
M3 - Articolo in rivista
SN - 1824-9817
VL - XIII
JO - LABORATORIO DELL'ISPF RIVISTA ELETTRONICA DI TESTI, SAGGI E STRUMENTI
JF - LABORATORIO DELL'ISPF RIVISTA ELETTRONICA DI TESTI, SAGGI E STRUMENTI
ER -