Leksykon Archiwum Afektywnego

Marco PUSTIANAZ, Giulia Palladini

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

La pubblicazione, commissionata dall'Istituto Nazionale Audiovisivo Polacco (NInA), è il risultato di un progetto editoriale e critico che raccoglie 25 autori internazionali (critici, archivisti, curatori, artisti). Il tema è quello della relazione con l'archivio o con il gesto dell'archiviazione; l'approccio è quello che privilegia la performatività dell'archivio e l'impulso o affetto che ne determina il movimento, la trasmissione, l'accesso e la trasformazione. In questo modo, l'archivio - inteso in senso ampio - da deposito di materiali e oggetti si offre piuttosto come luogo di incontro, conflitto e memorazione sia di un passato che di un possibile futuro. L'introduzione di Pustianaz e Palladini, che hanno concepito il progetto, invitato gli autori e ordinato le voci secondo un proprio percorso associativo, chiarisce il processo di composizione del volume, la nozione di "archivio affettivo" e la metodologia adottata. Del volume è in preparazione l'edizione inglese.
Lingua originalePolacco
Editoreslowo/obraz terytoria
ISBN (stampa)9788394318208
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2015

Keywords

  • Archivio
  • affetto
  • memoria
  • performance

Cita questo