Le valutazioni del capitale economico delle Piccole e Medie Imprese a fini di garanzia societaria nel quadro dei PIV. Criticità e possibili semplificazioni.

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

Lo studio si propone di semplificare le valutazioni a fini di garanzia societaria conformi ai PIV delle PMI, che sovente non hanno la capacità di produrre informazioni analitiche sulle proprie performance e non trovano riferimenti di mercato accessibili per la stima dei tassi e dei multipli di mercato. Le soluzioni proposte riguardano la scelta come metodologia elettiva del Discounted Economic Profit, la considerazione di un intangibile di tipo tecnologico organizzativo o commerciale da assoggettare a verifica reddituale per le imprese in crisi, la determinazione del costo del capitale con il beta qualitativo e la comunicazione e discussione delle stime tramite i multipli.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] The valuations of the economic capital of Small and Medium Enterprises for corporate guarantee purposes within the framework of PIV. Critical issues and possible simplifications.
Lingua originaleItalian
EditoreAracne Editrice
Numero di pagine144
ISBN (stampa)9788825538243
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Piccole e Medie Imprese
  • Principi Italiani di Valutazione
  • Valutazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le valutazioni del capitale economico delle Piccole e Medie Imprese a fini di garanzia societaria nel quadro dei PIV. Criticità e possibili semplificazioni.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo