Le schiave ornatrices in D. 32.65.3 (Marcian. 7 inst.): considerazioni su lavoro artigianale e valori etici nella riflessione giurisprudenziale classica

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

L'A. analizza D. 32.65.3 (Marcian. 7 inst.), nel quale il giurista tratta un problema relativo a un legato di schiave ornatrices. Marciano, insieme ad altri giuristi, si oppone alla precedente opinione di Celso e afferma che gli artigiani possono affinare le proprie capacità lavorative lungo tutto il tempo della propria vita. Da questo punto di vista non vi è alcuna differenza tra uomini liberi e schiavi, e pertanto anche le schiave tirocinanti sono ricomprese nel legato delle ornatrices.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteScritti per Alessandro Corbino
EditoreLibellula Edizioni
Pagine301-321
Numero di pagine21
VolumeIV
ISBN (stampa)978-88-67353-84-2
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2016

Keywords

  • Ornatrices - artificium - artifex - humana natura.

Cita questo