Le parole non dette. In lode alla sentenza 96/2015 in materia di fecondazione assistita e diagnosi preimpianto per coppie fertili portatrici di malattia genetica

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

L’Autrice commenta la sentenza della Corte costituzionale n. 96 del 2015, che ha dichiarato incostituzionale il divieto di accesso alla procreazione medicalmente assistita e alla diagnosi preimpianto per le coppie fertili portatrici di malattie genetiche, contenuto nella legge 40/2004. La sentenza si apprezza particolarmente per “le parole non dette”: per avere cioè fondato il giudizio di illegittimità sulla sola violazione del diritto alla salute della donna, ex articolo 32 della Costituzione, e non su un inesistente (almeno nell’ordinamento giuridico italiano) “diritto al figlio sano”.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-12
Numero di pagine12
RivistaCOSTITUZIONALISMO.IT
Numero di pubblicazione2
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2015

Keywords

  • Fecondazione artificiale - diagnosi preimpianto

Cita questo