LE MICROVESCICOLE DERIVATE DA CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI GLOMERULARI ACCELLERANO LA RIPRESA FUNZIONALE DOPO DANNO DA ISCHEMIA RIPERFUSIONE

Andrea Ranghino, Stefania Bruno, Cristina Grange, Caterina Dolla, Vincenzo CANTALUPPI, Luigi Biancone, Ciro Tetta, Giuseppe Paolo Segoloni, Giovanni Camussi

Risultato della ricerca: Contributo alla conferenzaContributo in Atti di Convegno

Abstract

introduzione. Le staminali mesenchimali (MSCs) derivate dal midollo osseo accelerano la ripresa funzionale dopo danno renale acuto (AKI) con un meccanismo paracrino. Le microvescicole (MVs) rilasciate dalle MSCs sono in parte responsabili dell’effetto paracrino attraverso il trasferimento di mRNA. Abbiamo isolato MSCs da glomeruli umani (Gl-MSCs) co-esprimenti marcatori staminali e renali. Le Gl-MSCs possono differenziarsi in cellule mesangiali ed endoteliali suggerendo un ruolo nel turnover cellulare glomerulare. Scopo dello studio è stato valutare se MVs derivate da Gl-MSCs accelerano la ripresa funzionale in un modello murino di danno da ischemia-riperfusione (I/R). Materiali e Metodi. In 3 gruppi (8/gruppo) di topi SCID sono stati somministrati ev rispettivamente 15 mcg di MVs e MVs inattivate con RNasi (MVRs) o veicolo (CTL) subito dopo l’intervento. Il danno da I/R (35 minuti di clampaggio del peduncolo vascolare renale sinistro) è stato associato a nefrectomia destra. Dopo 48 ore i topi sono stati sacrificati e creatinina (sCrs) e BUN plasmatiche sono state dosate. Sono stati valutati mediante analisi morfometrica il danno renale (presenza di cilindri intraluminali e necrosi tubulare), la proliferazione come incorporazione di BrdU ed espressione di PCNA e l’apoptosi mediante TUNEL. Risultati. Le MVs migliorano la ripresa funzionale dopo danno da I/R (sCrs MVs vs CTL: 0.7±0.21 vs 1.3±0.3, p<0.05). Il danno renale è ridotto nel gruppo con MVs rispetto al gruppo CTL (cilindri/HPF: 1.3±0.7 vs 4.7±1.1, p<0.05; tubuli necrotici/HPF: 7.6±1.5 vs 11.7±1.5, p<0.05). La proliferazione cellulare è incrementata nel gruppo MVs rispetto al gruppo CTL (nuclei PCNA positivi/ HPF: 21.9±3.1 vs 12±1.4, p<0.05; nuclei BrdU positivi/HPF 17.7±3.8 vs 8±2.4, p<0.05). Tali effetti sono ridotti dal trattamento con RNasi delle MVs. Conclusioni. I risultati dello studio dimostrano che le MVs derivate da Gl-MSC migliorano la ripresa della funzione renale dopo danno da I/R promuovendo la proliferazione delle cellule tubulari
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] MICROVESICLES DERIVED FROM GLOMERULAR MESENCHYMAL STEM CELLS ACCELERATE FUNCTIONAL RECOVERY AFTER DAMAGE FROM ISCHEMIA REPERFUSION
Lingua originaleItalian
Pagine1-6
Numero di pagine5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
Evento52° Congresso SIN 2011, Genova 21-24 Settembre 2011 - Genova
Durata: 1 gen 2011 → …

???event.eventtypes.event.conference???

???event.eventtypes.event.conference???52° Congresso SIN 2011, Genova 21-24 Settembre 2011
CittàGenova
Periodo1/01/11 → …

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'LE MICROVESCICOLE DERIVATE DA CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI GLOMERULARI ACCELLERANO LA RIPRESA FUNZIONALE DOPO DANNO DA ISCHEMIA RIPERFUSIONE'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo