Abstract
Se la separazione tra proprietà e governo dell'impresa è teoricamente netta, sono tuttavia alquanto numerose le situazioni normativamente previste nelle quali i soci possano in quanto tali partecipare a decisioni aventi carattere gestorio. Il saggio, inserito in autorevole volume, funge da raccordo tra le parti dedicate alle funzioni amministrativa e di controllo e quella in cui si tratta dei soci e del loro ruolo endosocietario, approfondendo in modo originale e trasversale la materia nelle società di persone e nei vari tipi di società di capitali, nelle cooperative, nell'impresa collettiva pubblica. In particolare, un raffronto tra la s.p.a. e la s.r.l. suggerisce una riflessione approfondita sulle scelte gestorie dei soci e sulle conseguenti ipotetiche responsabilità.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Diritto del governo delle imprese |
Editore | Giappichelli |
Pagine | 587-611 |
Numero di pagine | 25 |
ISBN (stampa) | 9788892104044 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2016 |
Keywords
- Gestione dell'impresa societaria
- Diritti e doveri del socio
- Responsabilità gestoria del socio di società per azioni
- Responsabilità gestoria del socio di società a responsabilità limitata.