Le “azioni di massa” dopo il d.lgs. n. 83/2022: un aggiornamento del catalogo o un ripensamento del significato del sintagma?

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

L’articolo ritorna su un tema di rilevante interesse pratico affrontandolo in una chiave inedita, alla luce delle ultime novità inserite nel d.lgs. n. 14/2019 dal d.lgs. n. 83/2022 di recepimento della Direttiva Insolvency. Dopo una breve ricognizione dello stato dell’arte e una disamina delle norme, fresche di stampa, che potrebbero dischiudere nuovi spazi di legittimazione del curatore, viene sottoposta all’attenzione dei Lettori e della Comunità scientifica una nuova prospettiva d’indagine.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] “Mass actions” after Legislative Decree no. 83/2022: an update to the catalog or a rethinking of the meaning of the phrase?
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)317-335
Numero di pagine19
RivistaJUDICIUM
Numero di pubblicazione3
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • azioni di massa
  • legittimazione attiva del curatore

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le “azioni di massa” dopo il d.lgs. n. 83/2022: un aggiornamento del catalogo o un ripensamento del significato del sintagma?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo