Abstract
Il volume illustra l'applicazione del modello di pubblica difesa dell'indigente nel corso della storia medievale e moderna, con specifica attenzione al caso degli Stati sabaudi, ma con riferimenti diacronici e sincronici anche ad altre esperienze; evidenzia le conseguenze della sua abrogazione nel 1865 da parte del Regno d'Italia e i numerosi argomenti in seguito addotti per perorarne la reintroduzione; nota i parallelismi rinvenibili fra questa esperienza storica e le realtà contemporanee nelle quali il modello in questione è ancora applicato, come quella statunitense o quella brasiliana.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Numero di pagine | 421 |
ISBN (stampa) | 978-88-15-27449-6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2017 |
Keywords
- Avvocatura dei poveri
- Costituzione
- Legal aid
- Regno d'Italia
- Repubblica italiana
- Stati sabaudi
- difesa dell'indigente