Laurearsi in ritardo: conviene comunque?

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivista

Abstract

Aina e Casalone discutono il legame fra ritardo alla laurea ed esiti sul mercato del lavoro in Italia, mostrando che prolungare la durata degli studi universitari oltre la durata legale dei corsi di laurea comporta penalizzazioni persistenti, specialmente per le donne e per i laureati in discipline non tecnico-scientifiche. Da ciò le autrici segnalano la necessità di intervenire sull’organizzazione dei corsi di laurea, oltre che sui livelli di finanziamento del sistema di istruzione terziaria.
Lingua originaleItalian
RivistaETICA ED ECONOMIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2020

Keywords

  • disuguaglianze educative
  • ritardo alla laurea
  • rendimenti laureati
  • STEM

Cita questo