Abstract
Il lavoro presenta i risultati di uno studio sul genere e sulla struttura del complimento in russo, sulla base di un corpus di 4 talk show televisivi. La scelta dell'ambiente comunicativo del talk show è stata dettata dalla specificità linguistica di questo genere televisivo simulatore del parlato spontaneo, colloquiale, più o meno simmetrico, con una buona costruzione di intimità tra parlanti.
Il corpus è stato raccolto da video erogati in streaming delle trasmissioni televisive Modnyj prigovor (Condanna alla moda), Mužskoe/Ženskoe (Maschile/Femminile), Žena. Istorija ljubvi (Donna. Storia di un amore), Lolita, andate in onda negli anni 2015-2016. Nel corso del saggio viene data una breve caratterizzazione dei talk show citati.
Il saggio parte dalla storia degli studi sul complimento in Russia, per poi indagarne i presupposti teorici dal punto di vista pragmatico e semantico. L'analisi del complimento si appunta successivamente sui principi di costruzione formale - sull'articolazione in turni, in sequenze, in catene e in serie - e sulla sintassi dialogica del complimento. L'analisi semantica del complimento si è concentrata sulle strategie di intensificazione e di deintensificazione, che operano sul piano lessicale, sintattico e fonetico.
Dall'analisi dei dati raccolti sono emersi la forte marcatezza dell'atto linguistico del complimento su tutti i livelli linguistici (lessicale, sintattico, prosodico) e la sua scarsa formulaicità, intimamente connessa con la ricerca della creatività narrativa.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Studi di Linguistica Slava. Volume dedicato a Lucyna Gebert |
Editore | Il Torcoliere |
Pagine | 35-74 |
Numero di pagine | 40 |
ISBN (stampa) | 978-88-6719-150-5 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2017 |
Pubblicato esternamente | Sì |