TY - JOUR
T1 - L’applicazione della plastic tax in Italia
AU - FARAUDELLO, ALESSANDRA
AU - Costelli, Federica
PY - 2020/1/1
Y1 - 2020/1/1
N2 - L’Italia, dopo differenti interventi normativi in materia ambientale, ha previsto, nella Legge di Bilancio
2020, l’introduzione della plastic tax recependo la Direttiva 2019/904 del Parlamento Europeo e del
Consiglio la quale promuove approcci che vadano a privilegiare prodotti e sistemi sostenibili, riutilizzabili
e non tossici al fine di ridurre la quantità di rifiuti prodotti. Tale intervento è conseguenza del crescente
interesse e dell’attenzione prestata, anche livello normativo, circa le problematiche ambientali e le
esigenze di riciclo.
AB - L’Italia, dopo differenti interventi normativi in materia ambientale, ha previsto, nella Legge di Bilancio
2020, l’introduzione della plastic tax recependo la Direttiva 2019/904 del Parlamento Europeo e del
Consiglio la quale promuove approcci che vadano a privilegiare prodotti e sistemi sostenibili, riutilizzabili
e non tossici al fine di ridurre la quantità di rifiuti prodotti. Tale intervento è conseguenza del crescente
interesse e dell’attenzione prestata, anche livello normativo, circa le problematiche ambientali e le
esigenze di riciclo.
KW - Plastic tax
KW - plastic tax in Europa
KW - potenziale impatto economico e fiscale.
KW - Plastic tax
KW - plastic tax in Europa
KW - potenziale impatto economico e fiscale.
UR - https://iris.uniupo.it/handle/11579/117100
M3 - Articolo in rivista
SN - 1127-8579
JO - DIRITTO & DIRITTI
JF - DIRITTO & DIRITTI
ER -