L'analisi di convenienza per la scelta dei finanziamenti a lungo termine

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)

Abstract

Il contributo illustra la modalità attraverso cui realizzare il confronto di convenienza economica tra due strumenti di finanziamento finalizzati all’acquisizione di immobili: il leasing finanziario e il mutuo. Il riferimento al caso di un’immobiliare di locazione consente di alternare le tematiche legate all’impostazione teorica del problema e gli approfondimenti specifici legati alla fattispecie analizzata, rendendo più semplice l’applicazione dei principi connessi all’analisi di convenienza. Inoltre, il riferimento ai principali aspetti fiscali in termini di imposte sia dirette, sia indirette consente di evidenziare l’impatto di questa variabile rispetto ai due strumenti analizzati, dei quali sono evidenziate le principali caratteristiche tecniche, al fine di valutare i rispettivi profili di convenienza e di individuare la migliore soluzione per il caso oggetto di analisi.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteReal Estate
EditoreEGEA
Pagine319-407
Numero di pagine89
ISBN (stampa)8823830737
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2006

Keywords

  • Leasing immobiliare
  • Mutuo ipotecario

Cita questo