Abstract
La riscoperta della biografia antica come genere letterario e la diffusione del modello delle Vite parallele di Plutarco in Francia avvengono, all'inizio del XVI secolo, soprattutto grazie al grande progetto di Francesco I, finalizzato alla traduzione dell'intero complesso delle Vite parallele di Plutarco, che si concluderà con la traduzione di Jacques Amyot nel 1559. Questo studio si concentra sull'analisi comparativa di alcuni manoscritti anonimi e non datati, conservati nella Bibliothèque Nationale de France e contenenti le traduzioni francesi di alcune vite di Plutarco precedenti all'opera di Amyot. Questa analisi ha permesso di formulare l'ipotesi, supportata da dati scientifici, secondo cui solo la Vie de Demetrius può essere attribuita con certezza a Jacques Amyot, mentre le altre traduzioni apparterrebbero ad autori diversi. La Vie de Demetrius potrebbe quindi rappresentare una prima versione e un primo nucleo da cui sviluppare il progetto complessivo che porterà all'imponente opera pubblicata da Jacques Amyot.
Titolo tradotto del contributo | The "Vie de Demetrius" (ms. BN Fr. 1395) as the first nucleus of the translation of Amyot's "Parallel Lives" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 612-622 |
Numero di pagine | 11 |
Rivista | Studi Francesi |
Volume | LXVI |
Numero di pubblicazione | 3 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Riscrittura dei classici Ricezione di Plutarco in Francia Biografia antica