La teoria dei vantaggi compensativi: quale momento migliore per metterla in pratica?

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Il saggio esamina la teoria dei vantaggi compensativi, che ha ormai travalicato i confini del Codice civile e conquistato anche il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e la cui adozione potrebbe aiutare la fase della ripartenza. L’Autrice, dopo aver ricostruito la genesi dottrinale della teoria e lo stato dell’arte, si sofferma sulle norme del d. lgs. n. 14/2019, emendato dal primo decreto correttivo, che hanno accolto, espressamente o implicitamente, tale teoria, per poi evidenziare le differenze tra i due orditi codicistici ed accennare ad alcune questioni interpretative.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] The theory of compensatory advantages: what better time to put it into practice?
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)823-866
Numero di pagine44
RivistaORIZZONTI DEL DIRITTO COMMERCIALE
Numero di pubblicazione2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • potenzialità
  • stato dell’arte
  • vantaggi compensativi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La teoria dei vantaggi compensativi: quale momento migliore per metterla in pratica?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo