Abstract
Nel capitolo viene analizzata la struttura dell’offerta del settore bancario e l’andamento delle principali variabili creditizie nella provincia di Novara facendo riferimento alle statistiche prodotte dalla Banca d’Italia attraverso la Base Informativa pubblica. L’analisi è finalizzata, in primo luogo, a verificare se nel corso degli ultimi, per effetto di molteplici operazioni di aggregazione e di fusione che hanno coinvolto il sistema bancario italiano, si sia verificata una restrizione della concorrenza nel settore bancario a causa della riduzione del numero di intermediari operanti sul territorio novarese. In secondo luogo, l’analisi si pone l’obiettivo di verificare l’andamento delle principali variabili legate all’attività di intermediazione creditizia, al fine di valutare se, in qualche misura, le suddette operazioni abbiano generato diffusi fenomeni di razionamento del credito.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Le aggregazioni bancarie e l'evoluzione del rapporto banca-impresa nella provincia di Novara |
Editore | Giuffrè |
Pagine | 51-105 |
Numero di pagine | 55 |
ISBN (stampa) | 8814145059 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2009 |
Keywords
- Intermediazione creditizia
- Razionamento del credito