Abstract
All'interno di un progetto, che ha coinvolto insegnanti di scuola
primaria e ricercatori in didattica della matematica, sono stati
progettati, analizzati e discussi percorsi didattici di carattere
multidisciplinare. In questo contributo viene presentata un’attività in
cui l’insegnante ha introdotto il concetto di densità di popolazione
utilizzando artefatti concreti e manipolabili. Questo caso di studio
rappresenta un esempio di pratiche e riflessioni legate ad alcuni
aspetti relativi alle conoscenze e alle convinzioni di un insegnante
sull’insegnamento e l’apprendimento della matematica e in
particolare sulle attività di modellizzazione, sull’utilizzo di artefatti
concreti e sull'approccio multidisciplinare nella scuola primaria.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] The challenge of teaching mathematics with a multidisciplinary approach in primary school: about the convictions and knowledge of a mathematics teacher |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 209-223 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE |
Volume | 46 |
Numero di pubblicazione | 3 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |