Abstract
Il contributo ricostruisce l'elaborazione di una definizione di matrimonio come diritto fondamentale, a partire dalle ordinanze di rinvio con cui i giudici ordinari hanno "interrogato" la Corte Costituzionale sul contenuto dell'art. 29 Cost., e la confronta con la definizione di matrimonio individuata in una recente pronuncia della Corte distrettuale della California. In entrambi i casi la questione dell'estensione del diritto al matrimonio anche a coppie dello stesso sesso interroga l'interprete sulla possibilità di nuove interpretazioni del testo costituzionale.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Unioni e matrimoni same sex dopo la sentenza 138 del 2010: quali prospettive? |
Editore | Jovene Editore |
Pagine | 207-216 |
Numero di pagine | 10 |
ISBN (stampa) | 9788824320733 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2011 |