Abstract
A partire dall'analisi del concetto di secolarizzazione nel pensiero di Ellul e di Legendre, si giunge a configurare il permanere di tratti sacrali nelle moderne società contemporanee. La nozione di laicità viene così connessa, alla luce dei risultati della recente storiografia, alla sua matrice strutturale: la distinzione medioevale tra chierici e laici.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | La laicità del diritto |
Editore | Aracne |
Pagine | 179-198 |
Numero di pagine | 19 |
ISBN (stampa) | 9788854830141 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2010 |
Keywords
- Chierici
- Sacro
- Secolarizzazione
- governo