Abstract
Lo studio affronta il problema della disponibilità in rete di strumenti per l'accesso ai testi latini tardoantichi, illustrando le banche dati esistenti e le loro caratteristiche. Passa poi all'illustrazione del progetto della Digital Library of Late Latin Texts (digilibLT: http://www.digiliblt.unipmn.it/) attivo all'Università del Piemonte Orientale, presso il Dipartimento di Studi Umanistici, che fornisce i testi di prosa latina pagana tardoantica (dal II al VII secolo d. C.), presentandone le caratteristiche di impostazione e di consultazione.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | L’italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori |
Editore | Accademia della Crusca |
Pagine | 125-141 |
Numero di pagine | 17 |
ISBN (stampa) | 978-88-89369-65-4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2016 |
Pubblicato esternamente | Sì |