Abstract
L'articolo espone gli aggiornamenti allo stato delle conoscenze sulla pittura altomedievale della Svizzera orientale - l'antica Regio della Raetia Curiensis - ed esamina in dettaglio il ciclo pittorico della cappella di San Benedetto di Malles Venosta alla luce di talune particolarità iconografiche che permettono di avanzare fondate congetture sull'identificazione del committente religioso e del committente laico e pertanto di confermare la datazione al primo ventennio del IX secolo fino ad ora ipotizzata sostanzialmente solo su base stilistica.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Early medieval painting in Raetia Curiensis and the chapel of San Benedetto di Malles |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Isti Romani - Churrätisches in St. Gallen |
Editore | Kunstverlag Josef Fink |
Pagine | 46-93 |
Numero di pagine | 48 |
ISBN (stampa) | 978-3-95976-363-9 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Coira
- Conte Unfrid.
- Disentis
- Malles
- Mistail
- Müstair
- Naturno
- Pittura altomedievale
- Svizzera