Abstract
L'articolo ripercorre le informazioni sull'antichissima figura della pelex contenute nelle opere di glossografi, antiquari e giuristi antichi, e, sulla base di un'autorevole interpretazione formulata dalla dottrina contemporanea, propone una nuova ipotesi sulle ragioni sottostanti al rinnovato interesse nei confronti dell'istituto nell'età tra Cesare e Augusto.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Più cuori e una capanna. Il Poliamore come istituzione. |
Editore | Giappichelli |
Pagine | 207-224 |
Numero di pagine | 18 |
ISBN (stampa) | 978-88-921-1359-6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2018 |
Keywords
- Augusto
- Cesare
- concubinato.
- paelex
- pelex
- pellex
- poligamia
- re Numa