La nuova geografia della produzione e dell’industria nell’era post-fordista. Riflessioni in occasione del centenario di Confindustria 1910-2010

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Le recenti trasformazioni che contraddistinguono il sistema produttivo mondiale mettono in evidenza l'importanza del contributo conoscitivo derivante dagli studi geografici. L'obiettivo dell'articolo è quello di descrivere sinteticamente la geografia della produzione e dell'industria nell'era "post-fordista" e di definire i principali caratteri dei processi di internazionalizzazione delle imprese nell'attuale contesto globalizzato, con particolare riferimento al caso italiano.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)9-12
Numero di pagine4
RivistaAMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO
Volume1-2
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2011

Keywords

  • Confindustria
  • geografia della produzione
  • industria
  • post-fordismo

Cita questo