Abstract
Questo saggio analizza che lettura venisse data in Russia della neutralità italiana durante il primo anno della Prima guerra mondiale: la descrizione delle opinioni russe viene fatto attraverso l'analisi delle due più importanti testate giornalistiche russe, una reazionaria e una più progressista, le "Moskovskie Vedomosti" e le "Russkie Vedomosti". Attraverso l'analisi degli articoli vengono delineati alcuni pregiudizi russi sulla natura del popolo italiano ma trovano spazio anche le azioni della politica estera zarista affinché il Regno d'Italia entri in conflitto a fianco dell'Intesa. L'unica voce fuori dal coro è rappresentata dalla stampa bolscevica guidata da Lenin, che con gli articoli apparsi sul "Social-Demokrat" elogiava le posizioni del Partito socialista e stigmatizzava già gli interventisti come Mussolini.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] “The fight for Rome:” Italian neutrality in the Russian press (1914-1915) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sorvegliata speciale. L’opinione pubblica internazionale e il neutralismo italiano |
Editore | Le Monnier Università |
Pagine | 243-261 |
Numero di pagine | 19 |
ISBN (stampa) | 978-88-00-74599-4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Prima guerra mondiale
- interventismo
- neutralismo
- stampa bolscevica
- stampa russa