La logistica nel Novarese: un esempio di radicamento territoriale

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)

Abstract

L’obiettivo del contributo consiste nell’analizzare la vocazione logistica del territorio novarese e i processi di radicamento legati a questa attività. Nel lavoro viene utilizzato un punto di vista che soltanto parzialmente rispecchia quelli attualmente usati per indagare sulla logistica: la prospettiva territoriale. Attraverso questa lente geografica è possibile, infatti, cogliere non soltanto il legame tra logistica e processi produttivi aziendali, ma soprattutto i riverberi delle attività logistiche sul sistema della mobilità, sulle politiche di sviluppo delle infrastrutture e più in generale sulla progettazione per l’ottimizzazione degli spazi. Dal punto di vista metodologico viene proposto un esame della configurazione attuale dell’attività logistica sul territorio, considerando le recenti dinamiche evolutive. Le trasformazioni del territorio legate all’attività logistica sono interpretate secondo la categoria concettuale del radicamento al fine di comprendere quali fattori di localizzazione abbiano contribuito a determinare l’attuale configurazione e quali siano i possibili scenari di sviluppo del settore in grado di favorire la valorizzazione del territorio novarese.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospite(S)radicamenti
EditoreSocietà di Studi Geografici
Pagine867-873
Numero di pagine7
Volume15
ISBN (stampa)9788890892639
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2017

Cita questo