Abstract
Il nostro ordinamento presenta due modelli legali di gestione delle società personali: l’amministrazione disgiuntiva, che opera automaticamente laddove nulla disponga il contratto sociale, e l’amministrazione congiuntiva, che, viceversa, deve essere espressamente prescelta ed indicata dai soci nel contratto sociale. L’impianto normativo si presenta, dunque, ben delineato pur riconoscendo ai soci la libertà di introdurre sistemi di governance alternativi rispetto ai due modelli legali.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 47-66 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ |
Numero di pubblicazione | 18 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2010 |