La gestione dell'innovazione tecnologica in sanità. Analisi e confronto di alcune politiche regionali in Italia

MC Cavallo, O. Ciani, A. Gugiatti, CLAUDIO JOMMI, R. Tarricone

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivista

Abstract

La disponibilità di tecnologie sanitarie sempre nuove e la loro diffusione all’interno del SSN pone il problema della capacità dei sistemi di governare l’ingresso delle tecnologie innovative nella pratica clinica in un quadro di equità, appropriatezza, sostenibilità finanziaria e integrazione degli interventi. A vari livelli, la rilevanza strategica del governo della variabile tecnologica ha attivato iniziative e strumenti di gestione del processo di selezione, valutazione, acquisizione e finanziamento delle tecnologie sanitarie. Tra questi, l’Health Technology Assessment (HTA) si va affermando in Italia, non solo in ambito ospedaliero ma anche a livello centrale e regionale. Questo lavoro descrive e analizza in termini comparativi le recenti iniziative regionali finalizzate alla gestione dell’innovazione tecnologica in cinque Regioni italiane: Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto. Le dimensioni di analisi comprendono la struttura del processo, i metodi adottati, le prospettive future di sviluppo dei programmi e le relazioni con il livello centrale, con le Aziende Sanitarie, con altre Regioni e i vari stakeholders del processo di gestione delle tecnologie. Il capitolo si chiude con alcune riflessioni di sintesi comparata sui diversi profili regionali presentati.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] The management of technological innovation in healthcare. Analysis and comparison of some regional policies in Italy: Analysis and comparison of some regional policies in Italy
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)37-65
Numero di pagine29
RivistaMecosan
Volume74
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La gestione dell'innovazione tecnologica in sanità. Analisi e confronto di alcune politiche regionali in Italia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo