Abstract
Il capitolo illustra, dapprima, i modelli fondamentali della Teoria di Portafoglio, ovvero la Portfolio Selection di Markowitz e il CAPM, fondamentale modello di equilibrio del mercato finanziario e di stima del rendimento atteso di un titolo rischioso. In seguito, descrive le due principali fasi della costruzione di un portafoglio, rappresentate dall’individuazione delle macro categorie di attività oggetto di investimento (asset allocation) e dalla scelta dei singoli titoli nell’ambito delle classi in precedenza individuate (security selection). Infine, sono illustrate le modalità per calcolare il rendimento ottenuto e il rischio sopportato con l’investimento in un fondo comune di investimento o in strumenti analoghi di risparmio gestito.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Economia del Mercato Mobiliare |
Editore | De Agostini Scuola Spa |
Pagine | 365-396 |
Numero di pagine | 32 |
ISBN (stampa) | 978-88-8008-378-8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2016 |
Keywords
- CAPM
- Gestione di Portafogli
- Teoria di Portafoglio
- VAR