Abstract
Ogni professore porta con sé il proprio bagaglio di esperienze e la sua “cassetta degli attrezzi”, che consiste nei metodi di lavoro, nelle teorie
e nelle concettualizzazioni che lo hanno guidato, nelle grammatiche e nelle sintassi operative che ha adottato. In questa sede si cercherà
di argomentare come la geografia possa essere una guida utile e dunque una disciplina non solo idonea a descrivere e a interpretare fatti e
fenomeni territoriali alle diverse scale, ma anche a governare una istituzione quale, in questo caso, è un Ateneo.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 18-23 |
Numero di pagine | 6 |
Rivista | AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO |
Volume | anno LXII, nuova serie XVII n. 4 ottobre/dicembre 2017 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2017 |
Keywords
- Geografia
- Governance
- Territorio
- Università