Abstract
Il commento esamina la decisione con la quale la Corte costituzionale ha dichiarato la parziale incostituzionalità dell’art. 702-ter, 2° comma, c.p.c. nella parte in cui prevede che la domanda riconvenzionale attribuita al tribunale collegiale debba essere dichiarata inammissibile ancorché pregiudiziale alla decisione della domanda principale demandata al tribunale monocratico. L’A. concentra l’attenzione su alcune questioni originate dalla decisione della Corte, criticando l’attribuzione al giudice singolo, nel caso di specie, del potere discrezionale di disporre il mutamento del rito in ordinario.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] The Constitutional Court and the summary rite: ars interpretandi? |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 161-183 |
Numero di pagine | 23 |
Rivista | IL GIUSTO PROCESSO CIVILE |
Numero di pubblicazione | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Rito sommario di cognizione
- connessione
- pregiudizialità