Abstract
La vicenda di Kerdon e Manes, schiavi di Aretusio, descritta da Demostene illustra in maniera esemplare la relazione giuridica ed economica che intercorreva tra il padrone e i suoi andrapoda misthophorounta, una categoria assai importante nella popolazione servile di Atene. L’esame di questa vicenda induce a rivedere la traduzione di alcune forme verbali che descrivono le attività svolte dagli schiavi (μισθοῖντο) o il ruolo ricoperto dal loro padrone (μισθούμενος) e quindi l’interpretazione delle dinamiche economiche che caratterizzavano questo particolare caso di impiego della proprietà servile.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Kerdon and Manes, slaves of Aretusio: two special cases of andrapoda misthophorounta |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 95-102 |
Numero di pagine | 8 |
Rivista | HORMOS |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- economia greca - schiavitù - lavoro - Atene - Demostene