Abstract
Nell’articolo si esaminano alcuni dei “luoghi” più significativi per l’emigrazione italiana negli Stati Uniti con particolare riguardo ai segni e alle insegne della “etnicità”. Questa ha avuto un particolare sviluppo tra gli anni Ottanta dell’Ottocento e la prima guerra mondiale ed è ripresa nell’immediato secondo dopoguerra fino agli anni del boom economico.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 97-106 |
Numero di pagine | 10 |
Rivista | MEMORIE DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA |
Volume | LXI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 1999 |
Pubblicato esternamente | Sì |