Abstract
Paul Noordhof propone una teoria originale della percezione espressiva sulla base di una rigorosa distinzione metodologica. È infatti necessario che una teoria che si propone di dare conto del fenomeno dell’espressività distingua tra due diversi compiti: da un lato la caratterizzazione fenomenologica dell’esperienza che ne abbiamo (il suo contenuto), dall’altra la spiegazione di come questo contenuto si manifesta.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Espressività. Un dibattito contemporaneo |
Editore | Mimesis |
Pagine | 119-144 |
Numero di pagine | 26 |
ISBN (stampa) | 9788857538839 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2017 |