Abstract
Parte Prima. Laboratorio Milano: Collettivi, Arte e Società
Parte Seconda. Soggettività e collettivo: ideali, obiettivi e ragioni teoriche del lavoro artistico partecipato
Parte Terza. Arte militante e incontro con le istituzioni. L'esperienza milanese degli anni ’70.
Parte Quarta. Dalle pratiche all’estetica: il Premio Piazzetta e la questione della documentazione
Parte Quinta. 1974: Il movimento delle donne artiste
Parte Sesta. Per un bilancio dell’esperienza dei collettivi artistici: cambiamenti sociali e "ritorno al personale"
Parte Settima. Rapporti gerarchici e disgregazione dell'idea di collettivo.
Parte Ottava. Arte come pratica ideologica.
Parte Nona. Per un biilancio dell’esperienza dei Collettivi Artistici: risultati permanenti e il problema della continuità
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 295-310 |
Rivista | Enthymema |
Volume | 7 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2012 |
Keywords
- 1970 aesthetics
- Arte
- MILITANT ART
- aesthetic revolution
- collettivi
- partecipazione