Abstract
In questo lavoro si presentano e analizzano due esperienze didattiche rivolte alle classi IV e V primaria, incentrate sull’interpretazione di dati e sulle loro rappresentazioni grafiche. Queste esperienze si inseriscono in un percorso più ampio che mira a costruire le basi per educare cittadini consapevoli, capaci di utilizzare strumenti scientifici per interpretare le informazioni a loro disposizione e di prendere, di conseguenza, decisioni fondate su basi solide. Si tratta di attività contestualizzate nella normale vita di classe dei bambini, che rendono i problemi di indagine fortemente motivanti. Mostreremo come nel contesto scelto l’interpretazione di dati consenta di avviare interessanti discussioni matematiche in cui gli studenti si confrontano, generano ipotesi esplicative e producono argomentazioni.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Interpreting data, discussing and reflecting together: teaching experiences in 4th and 5th primary |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 79-91 |
Numero di pagine | 13 |
Rivista | DIDATTICA DELLA MATEMATICA |
Volume | 8 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- argomentare
- discussione matematica
- generazione di ipotesi.
- interpretazione di dati
- rappresentazioni grafiche