TY - BOOK
T1 - Informazioni non finanziarie per gli adeguati assetti e per la previsione delle crisi nelle PMI
AU - RIVA, PATRIZIA
AU - PANIZZA, A.
PY - 2022/1/1
Y1 - 2022/1/1
N2 - Il tema della previsione della crisi di impresa ha avuto negli ultimi anni un’accelerazione non facilmente immaginabile. Il documento si inserisce in questo filone in modo innovativo, portando con sé una sfida concettuale rilevante: quella di mettere in luce come anche le informazioni “non finanziarie”, oltre o insieme a quelle finanziarie tradizionalmente considerate, debbano essere ricercate e rappresentate nella direzione di perseguire il duplice obiettivo di strutturazione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, e di previsione delle crisi nelle piccole e medie imprese. La crescente rilevanza delle informazioni “non finanziarie” nella vita delle imprese non soddisfa solo una pressante esigenza di conoscenza in tema di sostenibilità, ma può far fronte a specifiche attese che hanno un impatto decisionale importante per i soggetti d’impresa, per gli interlocutori esterni e per i professionisti in particolare. E tanto più lo può avere quando la dinamica della gestione si avvicina a momenti critici, nei quali i criteri di previsione richiedono prospettive nuove.
AB - Il tema della previsione della crisi di impresa ha avuto negli ultimi anni un’accelerazione non facilmente immaginabile. Il documento si inserisce in questo filone in modo innovativo, portando con sé una sfida concettuale rilevante: quella di mettere in luce come anche le informazioni “non finanziarie”, oltre o insieme a quelle finanziarie tradizionalmente considerate, debbano essere ricercate e rappresentate nella direzione di perseguire il duplice obiettivo di strutturazione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, e di previsione delle crisi nelle piccole e medie imprese. La crescente rilevanza delle informazioni “non finanziarie” nella vita delle imprese non soddisfa solo una pressante esigenza di conoscenza in tema di sostenibilità, ma può far fronte a specifiche attese che hanno un impatto decisionale importante per i soggetti d’impresa, per gli interlocutori esterni e per i professionisti in particolare. E tanto più lo può avere quando la dinamica della gestione si avvicina a momenti critici, nei quali i criteri di previsione richiedono prospettive nuove.
KW - Informazioni non finanziarie
KW - adeguati assetti
KW - crisi di impresa
KW - PMI
KW - Informazioni non finanziarie
KW - adeguati assetti
KW - crisi di impresa
KW - PMI
UR - https://iris.uniupo.it/handle/11579/139620
M3 - Libro
BT - Informazioni non finanziarie per gli adeguati assetti e per la previsione delle crisi nelle PMI
PB - OIBR - ORGANISMO ITALIANO DI BUSINESS REPORTING
ER -