Abstract
Il contributo si propone di far dialogare la dottrina precedente e successiva alla sentenza costituzionale n. 138/2010 sul matrimonio omosessuale. Il "caso difficile" costituito dalla richiesta di accesso al matrimonio da parte di una platea di soggetti più ampia chiama in causa i le tradizionali problematiche dell'interpretazione costituzionale e dell'assetto delle relazioni costituzionalmente rilevanti tra giudici, Corte costituzionale e legislatore.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | La tutela dei diritti fondamentali tra diritto politico e diritto giurisprudenziale: "casi difficili alla prova". |
Editore | Giuffrè Editore |
Pagine | 117-148 |
Numero di pagine | 32 |
ISBN (stampa) | 8814174342 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2012 |